Con molto orgoglio presento questo artista amico, le immagini del quale qualcuno ha avvicinato alla metafisica di De Chirico; si tratta, a mio avviso, di una ricerca molto diversa, basata sulla consapevolezza che la “comune realtà” è sufficientemente terribile; l’operazione è quella di trasfigurarla in un’atmosfera fatta di campiture nette e geometriche per raccontarla però nella sua terribile concretezza.
Questo accenno alla realtà “di per se tragica” lo avvicina per paradosso ad alcune esperienze della Scuola Romana del novecento e forse, mi permetto di dire, non a caso se è vero che egli stesso annovera come padre spirituale il grande Franco Gentilini.
Nel variegato mondo dell’arte contemporanea Fernando Graziano è un pittore che dice cose sconvolgenti per la nostra società, con sapiente tecnica tradizionale ed