La galleria delle opere | News | Recensioni | Mostre-Eventi | Press | Guestbook | Newsletter | l'Artista
Recensioni

Prof. Augusto Alessandri

Padova - Ottobre 2001 (per la mostra Akwaaba, vedere sezione Eventi)

Il trittico, solenne e composto, di Fernando Graziano, si dispiega in una composizione di delicata armonia, dai colori ben proporzionati, su cui si leva, profonda e distesa, l’epifania del Cristo Trionfante. L’imponente e pur severa immagine di Cristo, dal viso accuratamente modellato, dai cappelli folti e la barba, sembra riproporci antiche suggestive tradizioni quasi bizantine. Al di sotto, attenta e quasi sbalordita per l’evento miracoloso, sta la folla dai panneggi variopinti, tra tripudi di fiori; nel mezzo un bimbo che ha il volto ed il sorriso della speranza. Ai lati due figure emblematiche dell’attività religiosa di frati francescani conventuali che, partendo dalla Basilica del Santo in Padova portano la luce della fede alla chiesa di Effia Kuma nel Ghana. La quasi identità dei volti e dei rigidi panneggi dei due personaggi, ci richiama alla mente certe mirabili icone orientali, particolarmente vive e fascinosamente dipinte nel mondo greco del Cinquecento.


[<< Prev] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21-25 [Next >>]

by @dfdesign