 |
LASCIA UN'IMPRONTA DEL TUO PASSAGGIO
Andrea B. La tua simpatia lievemente malinconica e la tua voglia di prendere dalla vita sempre il meglio, perchè il meglio di te hai dato, rimarranno indelebili nella mia mente e nel mio cuore. Sono sicuro che un giorno ne riparleremo insieme, magari ridendoci sù e prendendoci in giro come abbiamo fatto tante volte. Grazie zio.

|
daniela zampirollo ciao, Nando! Ti porterò sempre nel cuore.

|
Guglielmo Caro zio,ricordo ancora come se fosse oggi,quando mi venivi a trovare e mi stringevi al collo e sentivo il bene che mi volevi.Ricordo la cresima,quando mi sedevi vicino,ricordo quando mi davi una mano e mi incoraggiavi a dipingere...mi manchi e mi mancherai tanto,ma ti terro' sempre nel mio cuore.....ciao zio Nando

|
giuliano ciao amico mio ciao amico fratello

|
Pamela Devo dire che non mi intendo tantissimo di arte e senza vederli dal vivo non saprei dire quello che preferisco, mi piace molto il "non viso" riescono a trasmettere sensazione anche senza occhi e bocca. Complimenti!

|
Pier Franco CHERCHI
Mi rende felice possedere qualche tua opera . Cordiali saluti

|
prof. Vincenzo Baratella lo scrivente curatore critico dello Studio Arte Mosè di Rovigo intenzionato a contattarLa per eventuali sviluppi collaborativi con galleria

|
Damiano Pasini Salve ho in casa alcune sue opere. un saluto

|
bob hi great site thanks

|
daniela Ciao Nando,come va? Come vedi ogni tanto mi faccio viva. Sto lavorando sul mio prossimo libro di poesie e vorrei chiederti il permesso di usare, come l'altra vlta, qualche tua foto. Tra l'altro, siccome il tema sarà sui ricordi, mi piacerebbe mettere in copertina i tuo quadro :"il pescatore di ricordi". Che ne dici? Comunque avremo modo di parlarne Saluti a tua moglie e un grande abbraccio Daniela

|
Marco Vi sono delle pieghe nella memoria in grado di nascondere indizi rivelatori, capaci di condurti in luoghi lontani nel tempo e nello spazio. Così una tazza, una palla da baseball aprono varchi in cui precipitare, lontani dalla realtà e vicini al sogno.
Grazie Nando.

|
Carlo Durano Ciao Fernando, ti ringrazio innanzitutto per aver visitato il mio sito ( www.carlodurano.it ) e per aver lasciato nel guestbook un tuo gradito commento alle mie opere. Anche se non ci conosciamo, ti osservo da molto tempo. Visito spesso questo tuo bello e curato sito e apprezzo moltissimo le tue opere che reputo sinceramente straordinarie sotto ogni aspetto. Continua a produrre con questa creatività e con questo entusiasmo che ti contraddistinguono. Conto un giorno di poterti conoscere di persona. Salutoni.

|
Aldo di Mauro Per un mio prossimo libro, romanzo psicologico che affronta il tema della incomunicabilità, mi piacerebbe, se fosse possibile, utilizzare per la copertina il Suo dipinto "Senza Titolo" Anno 2005 - Olio su masonite 30X40.
Se non sarà possibile ritenga il mio desiderio un complimento alla Sua arte.
Cordialissimi saluti e spero di incontrarla da vicino.

|
Stefania sono venuta a conoscenza delle sue opere per caso..sono FANTASTICHE! spero un giorno di poterne possedere una!COMPLIMENTI!!

|
Giuseppe mi sono imbattuto per caso ne "l'attesa", esono rimasto qui.

|
Demy L'arte è soggettiva ... ma lei è oggettivamente un maestro di bravura e talento!!!
Spero di poter acquistare al più presto una sua opera.
Cordialmente

|
Francesco Cairone Complimenti per i suoi lavori. a presto Francesco www.tuttarteonline.it

|
Ippolito Ciardullo "I burattini" di Graziano sarnno una delle icone dell'Arte italiana contemporanea

|
Luciano Campiti Rimango sempre a guardare più di una ventina di minuti le tue opere,permettimi,sei un GRANDE,Campiti

|
Daniela Premetto che non sono un critico e che, anzi, fino a qualche anno fa non avevo mai messo piede in una galleria o in una semplicisssima mostra di quadri. Aggiungo inoltre che, una volta che è esplosa questa mia passione, mi sono sentita attratta maggirmente dai paesaggi e non dalle nature morte o dai ritratti.
Poi un giorno, grazie ad un comune amico, ho conosciuto Nando e i suoi quadri. Da subito questo suo modo di dipingere così particolare mi ha colpito molto., tanto da spingermi a scrivere alcune poesie per cercare di capire un po' di più il motivo di questi volti vuoti.
In un primo momento questi visi sembravano tutti uguali, poi mi sono accorta che, anche se vuoti, ognuno rispecchia una propria personalità . ognuno nel suo "non esserci", ha le sue caratteristiche. ed ecco chi esprime la solitudine, chi la riuncia a vivere, chi la dolcezza, chi la stanchezza fisica, il dolore, la sicurezza, la caparbietà.Pochi elementi, attorno alle figure di Nando,così come pochi i colori usati e sempre molto simili anche se, ripeto, ogni figura è un qualcosa a sè.
Mi sono chiesta perchè mi sento attratta da queste figure e adesso penso di esserne venuta a capo. Da 8 anni ho la malattia di Parkinson. Chi non lo sa, vedendomi fatica a crederlo. La malattia di P. è una malattia degenerativa che ti porta, un po' alla volta, a perdere la tua personaltà, l'espressione del tuo viso (oltre che un sacco di altre cose....). Ebbene, mi sono ripromessa di sfatare simili convinzioni e di far vedere che la cosa è molto soggettiva e dipende dalla voglia di combattere che ognuno ha. I quadri di Nando mi stanno venendo incontro e, con i loro visi vuoti (che poi vuoti non sono assolutamente) testimoniano il fatto che ognuno continua ad essere unico padrone della propria personalità.
Per questo ringrazio Nando e se scopo di un quadro è quello di entrare nell'animo di chi lo guarda e diventare parte di lui, ebbene, Nando c'è riuscito e io continuerò ad osservare le sue figure con la voglia di capirle sempre di più.
Un' ultima cosa, vorrei provare.a fare, e cioè a capire se ho colto qualcosa della personalità di questo pittore. Secondo me Nando è innanzitutto una persona che fatica a lasciarsi andare e a buttar fuori quello che ha dentro Per questo motivo si trincera dietro queste facce che possono sembrare anonime, ma che in realtà esprimono molto. D'altra parte tutto, in queste figure, maifesta qualcosa : sentimenti, voglia di esprimersi, desiderio di essere capito, stanchezza, solitudine, gioia...
Bravo, Nando. ti faccio i miei complimenti . Non so quanto di vero troverai in quello che ho scrittto, ma ti assicuro che è tutto ciò che realmente penso.
Daniela

|
|
|
 |